Due nuovi video del Gruppo AMA

13 LA FINITUDINE DELLA VITA 14 DISIMPEGNO MORALE
13 LA FINITUDINE DELLA VITA 14 DISIMPEGNO MORALE
Nel giorno in cui si fa memoria della Beata Vergine del Rosario e in occasione dell’anno giubilare Longhiano indetto per commemorare i 150 anni dell’arrivo del Beato Bartolo Longo a Pompei, ci siamo riproposti, come comunità ospedaliera (cappellano, operatori sanitari e volontari) di iniziare un cammino di riflessione sul significato profondo della preghiera del Santo Rosario attraverso la meditazione dei vari misteri. Come Giovanni Paolo … Continue reading Memoria della Beata Vergine del Rosario al San Leonardo
Festa dell’Esaltazione della Santa Croce. Stamattina ci siamo riuniti ai piedi della croce per chiedere a Dio il dono della speranza e la capacità, come operatori sanitari e volontari, di saperla trasmettere ai malati e sofferenti sui quali quotidianamente siamo chiamati a chinarci. La speranza di vivere la vita con le sue croci, non come una perenne sosta sul Golgota ma come un cammino che … Continue reading Al San Leonardo la Festa per l’Esaltazione della Croce
Gioia, trepidazione, attesa, stupore, è quello che si vive ogni volta che si percorre la corsia del reparto maternità per una preghiera o una benedizione. Madri piene di gioia per l’avvenuta nascita, madri in trepidante attesa ansiose di tenere tra le braccia il proprio bimbo, ma soprattutto stupore ogni volta che ci si accosta a una nuova vita perché ogni bimbo che nasce é un … Continue reading Sant’Anna: la benedizione del Cappellano don Salvatore alle mamme in attesa
“Può essere bello, ma non è certo facile farsi pane. Significa che non puoi più vivere per te, ma per gli altri. Significa che devi essere disponibile, a tempo pieno. Significa che devi avere pazienza e mitezza, come il pane che si lascia impastare, cuocere e spezzare. Significa che devi essere umile, come il pane, che non figura nella lista delle specialità; ma è sempre … Continue reading Adorazione nella cappella dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
“Lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto”. Lo Spirito Santo “insegna” ai discepoli a comprendere sempre più pienamente il Vangelo, ad accoglierlo nella loro vita e a renderlo vivo e operante con la testimonianza. Lo Spirito aiuta gli Apostoli a “ricordare”, cioè a risvegliare la memoria, a … Continue reading Veglia di Pentecoste all’Ospedale San Leonardo
Alla fine del mese mariano, si è concluso anche il nostro itinerario, scandito da incontri settimanali, che ci ha visto “camminare insieme” per meditare sulla figura di Maria “donna sinodale”. È stata un’occasione proficua per confrontarci e interrogarci sul percorso personale di ciascuno giungendo alla consapevolezza che Maria è il modello delle virtù che dobbiamo incarnare per vivere pienamente il cammino sinodale come Chiesa
9 LA FRETTA 10 IL SILENZIO 11 RESILIENZA 12 L’UMORISMO
All’Ospedale San Leonardo di Castellammare, il cappellano don Salvatore ci racconta la festa della Mamma nel reparto di maternità. “Come nel Magnificat si celebra la grazia divina che ha fatto irruzione nel cuore e nell’esistenza di Maria, rendendola la Madre del Signore, così oggi, nel reparto maternità abbiamo elevato al cielo la nostra lode e il nostro ringraziamento per le meraviglie operate da Dio e … Continue reading Festa della Mamma nel reparto maternità
“Cari operatori sanitari, il vostro servizio accanto ai malati, svolto con amore e competenza, trascende i limiti della professione per diventare una missione.” (Dal messaggio di Papa Francesco per la XXX GMM) Testimonianze commoventi di curati e curanti hanno arricchito la bellissima ed emozionante celebrazione eucaristica di questo pomeriggio. Nelle parole degli operatori sanitari si sentiva tutta la fatica e il peso che hanno portato, … Continue reading Celebrazione dalla cappella dell’ospedale San Leonardo