Author:

Curare e Prendersi Cura: Psicosintesi Interpersonale e Relazioni di Ascolto

All’interno del percorso formativo “Curare e Prendersi Cura”, promosso dal nostro Servizio Diocesano per la Pastorale della Salute, Giovedì 9 Gennaio, presso l’ex-seminario a Vico Equense, abbiamo affrontato un tema centrale per la crescita umana e spirituale, in particolar modo, di quanti operano a servizio degli ammalati e di coloro che vivono in situazioni di fragilità: la psicosintesi interpersonale. L’obiettivo di questo laboratorio, ispirato all’episodio … Continue reading Curare e Prendersi Cura: Psicosintesi Interpersonale e Relazioni di Ascolto »

Curare e prendersi cura: il laboratorio per l’ascolto

Proseguendo il percorso formativo “Curare e prendersi cura”, realizzato dal Servizio per la Pastorale della salute, il 21 Ottobre c’è stato il primo appuntamento di un ‘laboratorio per l’ascolto’ offerto, in particolare modo, a coloro che operano nei mondi della salute e delle fragilità. La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima (Henri Bergson)… e don Salvatore Abagnale, al quale … Continue reading Curare e prendersi cura: il laboratorio per l’ascolto »

L’ospedale San Leonardo e il suo triduo pasquale

In una azione pastorale rivolta ai degenti e al personale, il Cappellano don Salvatore Coppola continua a proporre un itinerario di riflessione e preghiera che prende spunto dai momenti dell’Anno Liturgico. Di seguito alcuni spunti legati al triduo pasquale. Giovedì Santo in ospedale Nel giorno in cui dobbiamo gioire ed essere grati per il grande dono dell’amore sino alla fine, che il Signore ci ha … Continue reading L’ospedale San Leonardo e il suo triduo pasquale »

Servizio per la Pastorale della Salute

Curare e prendersi cura: incontro con Virginia di Martino e don Salvatore Abagnale

Disponibile audio dell’incontro da scaricare Due punti di vista, due sensibilità appassionate e competenti nell’offrirci un viaggio nella storia dell’uomo, che procede dalla narrazione della fragilità vista da quattro autori contemporanei (Primo Levi, Lalla Romano, David Maria Turoldo, Italo Calvino) alla riflessione su personaggi biblici (Giobbe, Abramo, il Samaritano del Vangelo di Luca). Tante le piste di riflessione aperte dai relatori sul tema dell’incontro, dal … Continue reading Curare e prendersi cura: incontro con Virginia di Martino e don Salvatore Abagnale »

Percorso formativo Pastorale della Salute: il primo incontro

Disponibile audio dell’incontro da scaricare Curare e prendersi cura è la missione, l’azione, lo stile a cui sono chiamati coloro che operano e, possiamo anche dire, “abitano” nei mondi della salute e delle fragilità. Ed è questo il tema generale a cui si ispira il percorso di formazione, proposto per quest’anno, dal nostro Servizio Diocesano per la Pastorale della salute, pensato proprio per accompagnare in … Continue reading Percorso formativo Pastorale della Salute: il primo incontro »

Gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione

Ogni confronto è sempre una grande ricchezza! Con questo spirito abbiamo vissuto gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione e a coloro che operano nel mondo della salute o che semplicemente si sono voluti dedicare un tempo di riflessione a proposito del tema della malattia o della fragilità. Gli scorsi 10, 13 e 15 novembre il Servizio di Pastorale della Salute e il Servizio … Continue reading Gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione »

L’eucarestia nel giorno della festa di Giuseppe Moscati

“Beati noi medici, tanto spesso incapaci di allontanare una malattia, beati noi se ci ricordiamo che oltre ai corpi abbiamo di fronte delle anime immortali, divine, per le quali urge il precetto evangelico di amarle come noi stessi” (San Giuseppe Moscati) Ispirandoci alle parole del “medico santo” abbiamo celebrato l’eucarestia nel giorno in cui ricorre la sua festa, chiedendogli la capacità di imitarlo nella dedizione … Continue reading L’eucarestia nel giorno della festa di Giuseppe Moscati »

La preghiera come strumento formativo per quanti soffrono

Un’ora di preghiera e riflessione ma anche un momento formativo per quanti, quotidianamente, sono a contatto con persone che fanno esperienza di dolore causato dalla perdita di persone care è quella che abbiamo vissuto stamattina. Quando una persona a noi cara lascia il corpo il vuoto che percepiamo è grande, forte, dirompente. Negazione, rabbia, depressione sono le fasi che vive chi è attraversato dall’esperienza del … Continue reading La preghiera come strumento formativo per quanti soffrono »

Sant’Anna: la benedizione del Cappellano don Salvatore alle mamme in attesa

Gioia, trepidazione, attesa, stupore, è quello che si vive ogni volta che si percorre la corsia del reparto maternità per una preghiera o una benedizione. Madri piene di gioia per l’avvenuta nascita, madri in trepidante attesa ansiose di tenere tra le braccia il proprio bimbo, ma soprattutto stupore ogni volta che ci si accosta a una nuova vita perché ogni bimbo che nasce é un … Continue reading Sant’Anna: la benedizione del Cappellano don Salvatore alle mamme in attesa »