Category Archives: Formazione diocesana

Servizio per la Pastorale della Salute

Pastorale della Salute in laboratorio

“Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le scritture" (Lc 24,32)

Mercoledì 4 Dicembre, a cura del Servizio per la Pastorale della salute, è stato realizzato il secondo incontro del “Laboratorio per l’ascolto”, condotto da Don Salvatore Abagnale, e accompagnati dal nostro Vescovo Don Franco. Riprendendo il tema dell’incontro precedente, Don Salvatore ha approfondito il concetto di psicosintesi. La psicosintesi è un metodo di lavoro concreto per la conoscenza, la crescita, la trasformazione personale, in cui ciascuno, … Continue reading Pastorale della Salute in laboratorio »

Curare e prendersi cura: il laboratorio per l’ascolto

Proseguendo il percorso formativo “Curare e prendersi cura”, realizzato dal Servizio per la Pastorale della salute, il 21 Ottobre c’è stato il primo appuntamento di un ‘laboratorio per l’ascolto’ offerto, in particolare modo, a coloro che operano nei mondi della salute e delle fragilità. La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima (Henri Bergson)… e don Salvatore Abagnale, al quale … Continue reading Curare e prendersi cura: il laboratorio per l’ascolto »

Servizio per la Pastorale della Salute

Non è bene che l’uomo sia solo

Disponibile audio dell’incontro da scaricare “Non è bene che l’uomo sia solo” Gen 2,18 è il tema scelto per il terzo incontro, svoltosi giovedì 9 maggio, del percorso di formazione “Curare e prendersi cura” proposto durante quest’anno. Il titolo, ispirato alla Parola utilizzata da Papa Francesco per il messaggio per la giornata del malato dello scorso febbraio, sottolinea l’importanza delle relazioni, della rete relazionale nel … Continue reading Non è bene che l’uomo sia solo »

Servizio per la Pastorale della Salute

Curare e prendersi cura: incontro con Virginia di Martino e don Salvatore Abagnale

Disponibile audio dell’incontro da scaricare Due punti di vista, due sensibilità appassionate e competenti nell’offrirci un viaggio nella storia dell’uomo, che procede dalla narrazione della fragilità vista da quattro autori contemporanei (Primo Levi, Lalla Romano, David Maria Turoldo, Italo Calvino) alla riflessione su personaggi biblici (Giobbe, Abramo, il Samaritano del Vangelo di Luca). Tante le piste di riflessione aperte dai relatori sul tema dell’incontro, dal … Continue reading Curare e prendersi cura: incontro con Virginia di Martino e don Salvatore Abagnale »

Percorso formativo Pastorale della Salute: il primo incontro

Disponibile audio dell’incontro da scaricare Curare e prendersi cura è la missione, l’azione, lo stile a cui sono chiamati coloro che operano e, possiamo anche dire, “abitano” nei mondi della salute e delle fragilità. Ed è questo il tema generale a cui si ispira il percorso di formazione, proposto per quest’anno, dal nostro Servizio Diocesano per la Pastorale della salute, pensato proprio per accompagnare in … Continue reading Percorso formativo Pastorale della Salute: il primo incontro »

Pastorale della Salute

Curare e prendersi Cura

1° Incontro Formativo per operatorio di pastorale della salute

Il Percorso si svilupperà in cinque incontri fino al mese di Giugno 2024. Ci si propone di offrire a quanti “abitano” il mondo della salute e delle fragilità un’approfondimento circa la spiritualità del curare e del prendersi cura, con una particolare attenzione alle problematiche connesse con il “fine vita”.

Gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione

Ogni confronto è sempre una grande ricchezza! Con questo spirito abbiamo vissuto gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione e a coloro che operano nel mondo della salute o che semplicemente si sono voluti dedicare un tempo di riflessione a proposito del tema della malattia o della fragilità. Gli scorsi 10, 13 e 15 novembre il Servizio di Pastorale della Salute e il Servizio … Continue reading Gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione »