Author:

Incontro di preghiera “Compagni di Strada nel tempo della fragilità”

Continua il cammino annuale sul tema della fragilità come possibilità di incontro e di condivisione; dopo gli eventi di gennaio e di marzo vivremo un nuovo appuntamento dedicato a Ministri Straordinari dell’Eucaristia, Volontari del mondo della Salute e chiunque vorrà partecipare: un’ora di Adorazione guidata per poter gustare ancora una volta Gesù Eucaristia come sorgente di ogni missione, dono per ognuno e invito alla condivisione!

Incontro: La comunità cristiana e la persona con disabilità

Incontro dei Catechisti con suor Veronica Donatello,incaricata CEI per la Catechesi delle persone disabili

Passione e competenza, e una carica coinvolgente con la quale ha animato un incontro che ci ha molto arricchiti sul piano umano e pastorale: suor Veronica Donatello, Francescana Alcantarina, responsabile CEI per la Catechesi delle persone con disabilità, in una sala piena ed attenta, cattura la nostra attenzione, illustra dati e mostra filmati, e ci guida alla scoperta di una “periferia esistenziale” della quale conosciamo … Continue reading Incontro: La comunità cristiana e la persona con disabilità »

XXV Giornata Mondiale del Malato

L’11 febbraio si celebra la XXV Giornata Mondiale del Malato in tutta la Chiesa, e il tema di quest’anno, ”Stupore per quanto Dio compie: ”Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente” (Lc 1,49), ci conduce a Maria, salute degli infermi, consolatrice degli afflitti.   Quest’anno siamo invitati a guardare a Maria nel luogo delle sue apparizioni a Bernardette: Lourdes, dove si celebra in forma straordinaria la … Continue reading XXV Giornata Mondiale del Malato »

Compagni di strada nel tempo della fragilità: Un’occasione di prossimità

Il 26  gennaio presso il Seminario di Scanzano per le zone pastorali 3 e 4, e il 27 gennaio presso la Casa Armida Barelli ad Alberi per le zone pastorali 1 e 2, si è svolto l’incontro di formazione e spiritualità per Ministri straordinari della Comunione e per Operatori e Volontari del mondo della salute, dal tema “Compagni di strada nel tempo della fragilità”. Il … Continue reading Compagni di strada nel tempo della fragilità: Un’occasione di prossimità »

Compagni di Strada nel tempo della fragilità

Primo incontro di formazione e spiritualità

Cari amici, l’incontro del giugno scorso con padre Arnaldo Pangrazi, che ha visto la partecipazione numerosa di tanti Ministri della Comunione e operatori pastorali attenti alla realtà dei più fragili, ci spinge a continuare il percorso formativo avviato dai nostri due Servizi, Liturgia e Pastorale della Salute. Tenendo conto anche delle richieste emerse dai vostri questionari, nel corso dell’anno, che avrà come tema Compagni di strada … Continue reading Compagni di Strada nel tempo della fragilità »

Celebrazione a Sorrento per i 40 anni dell’Ordinazione Sacerdotale di don Carmine De Angelis

In occasione del quarantesimo anniversario dell’Ordinazione Sacerdotale di don Carmine De Angelis, domenica 25 settembre la comunità ospedaliera dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia in Sorrento si è stretta intorno al suo Cappellano. Presenti la Direzione Sanitaria, Medici, Infermieri, Volontari AVO ed UNITALSI, l’Associazione Diamo vita ai giorni, la GIFRA di Sant’Agnello, che ha animato la Celebrazione Eucaristica. Il piazzale antistante l’Ospedale ha accolto quanti, con … Continue reading Celebrazione a Sorrento per i 40 anni dell’Ordinazione Sacerdotale di don Carmine De Angelis »

Gruppo di auto – mutuo – aiuto: “Diamo vita ai giorni”

A Sorrento, a cura della Cappellania ospedialiera si terrà anche quest’anno il corso “Diamo vita ai Giorni” rivolto alle donne che hanno vissuto o vivono l’esperienza oncologica. Perchè l’ospedale può essere luogo di cura e di speranza.   Alcune linee – guida  Definizione dei gruppi di Mutuo Aiuto (OMS 1977): “Tutte le misure adottate da non professionisti  per promuovere o recuperare la salute di una … Continue reading Gruppo di auto – mutuo – aiuto: “Diamo vita ai giorni” »

Alla fonte della misericordia: la prossimità a chi soffre

Questo il tema sviluppato da padre Arnaldo Pangrazzi nell’ incontro con i Ministri straordinari della Comunione: ad Alberi, presso la casa di spiritualità Armida Barelli, per le zone pastorali 1 e 2, ed a Scanzano, presso l’ex Seminario Diocesano, per le zone 3 e 4. Incontro che nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Liturgia e Ministeri e il Servizio di Pastorale della Salute: ”insieme si può” … Continue reading Alla fonte della misericordia: la prossimità a chi soffre »

XVIII Convegno Nazionale di Pastorale della Salute – Palermo, 2-4 maggio 2016

Per una cultura dell'incontro e della pace. Immigrazione,dialogo interreligioso e salute

Il modo migliore per dialogare, ci ricorda Papa Francesco, è fare qualcosa insieme. E nei giorni di Palermo si è dialogato tanto. Con le altre Religioni, con la Caritas, con medici ed istituzioni, con l’Ufficio Migrantes, con l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI…   I giorni di Palermo hanno avuto i volti, le storie e i nomi di tanti che ci … Continue reading XVIII Convegno Nazionale di Pastorale della Salute – Palermo, 2-4 maggio 2016 »